Agesci Castano Primo 1

Agesci Castano Primo 1

Indirizzo

Via Corio, 1
20022 Castano Primo MI
Italia

Orari di apertura

Le attività si svolgono generalmente da settembre a giugno il sabato pomeriggio o la domenica.

Contatti

Telefono: 3283752365

e-mail: segreteria [at] tuttoscout.org (segreteria[at]tuttoscout[dot]org)

Sito web: www.tuttoscout.org

Vai a Google maps

“Lo scautismo è un allegro gioco all’aperto dove uomini e ragazzi possono vivere insieme l’avventura come fratelli crescendo in salute e in felicità, in abilità manuale e in disponibilità a servire il prossimo.”

Baden Powell, fondatore dello scoutismo mondiale

 

Associazione Scout con scopi educativi per bambini e ragazzi dai 5 ai 20 anni. Scopri le unità divise per età.

Image

AGESCI Castano Primo

COSA DEVO FARE PER ISCRIVERMI ?

Il gruppo di Castano Primo accoglie bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 5 ai 21 anni.

È possibile iscrivere i propri figli al progetto educativo Scout inviando una email, all’indirizzo che trovi nella sezione: Contatti, iscrizioni e moduli.

Verrai poi contattato/a direttamente dai responsabili del gruppo, in base alla fascia d’età.

COSA SI FA NEGLI SCOUT ?

Servirebbero troppo righe per rispondere a questa domanda. Si può riassumere che l’ AGESCI  è un’associazione educativa che ha lo scopo di contribuire alla formazione del buon cittadino attraverso il metodo scout, un metodo di autoeducazione progressiva. Responsabile dell’applicazione del metodo educativo è la comunità capi del gruppo.

Saranno comunque organizzate delle riunione dei genitori in cui poter illustrare nel dettaglio quello che facciamo con i ragazzi.

GLI SCOUT HANNO UN’ASSICURAZIONE ?

Nell’ iscrizione è inclusa un’assicurazione che copre eventuali incidenti avvenuti durante le attività. Durante i primi mesi di prova, quando ancora non si è iscritti, è attiva  un’assicurazione temporanea gratuita.

COME SI SVOLGE L’ANNO SCOUT ?

L’anno scout segue orientativamente il calendario scolastico.

Da ottobre a giugno, più un campo estivo, della durata di una settimana circa, che si svolge indicativamente fra luglio e inizio agosto.

QUANDO SI SVOLGONO LE ATTIVITÀ ?

I genitori ricevono mensilmente o ogni due mesi (a seconda della programmazione fatta dai capi scout di riferimento) un calendario con l’indicazione degli impegni che sono normalmente o di sabato pomeriggio o la domenica tutto il giorno (ovviamente non tutti i week end).

Ogni mese circa si fa un’uscita di due giorni con pernottamento, tutto calibrato in base alla fascia di età dei ragazzi.

SI DORME IN TENDA ?

Fino ai 12 anni NO, si dorme in strutture organizzate (case scout, oratori,…).  Successivamente, SI,  si dorme in tenda, ovviamente, compatibilmente con le temperature e la stagione (tarda primavera, estate). Normalmente si pernotta in casa da ottobre ad aprile.

COSTI

L’iscrizione è di 50 euro all’anno e comprende l’assicurazione, quota spese di gestione nazionale/sede etc etc.

Le singole attività poi hanno costi che possono variare  in base alla lunghezza e a cosa di deve fare: ad esempio da 3 euro per un’ uscita se dobbiamo prendere un treno o preparare una pasta asciutta fino ad un massimo di 10 euro per un pernottamento. Solitamente le vacanze invernali ed estive hanno un costo che si aggira fra i 100  e i 150 euro.

Il gruppo comunque cerca sempre di venire incontro alle famiglie in difficoltà. Prima vengono i ragazzi poi i soldi. Noi pensiamo che a tutti deve essere data la possibilità di provare la vita scout … nessuno verrà mai cacciato o non sarà accettato perché non può pagare, basta parlarne in privato con i propri capi scout di riferimento.

L’UNIFORME

Gli scout hanno la classica uniforme azzurra. Le attività si svolgono sempre in uniforme. Al termine del periodo di prova, in cui poter valutare se la vita scout è di vostro interesse, è necessario procurarsi l’uniforme scout. Basta chiedere ai propri capi scout di riferimento o acquistarla presso la  nostra cooperativa scout Kim di Milano.  Per chi fosse interessato il gruppo gestisce un mercatino interno delle uniformi usate.

Per tutto il resto … non esitate a chiedere